Mele Campanine

Se non sapete che mela è la Campanina andate a leggere la pagina “Cos’è la Mela Campanina?“, una sintesi dove spieghiamo le sue origini, le caratteristiche nutrizionali, la sua storia e come si coltiva.

La Mela Campanina non è la tipica mela da mangiare appena raccolta dalla pianta, ma è migliore se cotta o lavorata. Nella voce del menù Come si gusta? racconta come veniva e viene anche oggi consumata la Mela Campanina.

Nella sezione Mercatini potrete trovare tutte le date delle feste, eventi e mercatini a cui parteciperemo con il nostro stand e dove sarà possibile acquistare il nostro prodotto.

Il Ricettario illustra le ricette che si possono realizzare con la Mela Campanina. Non è solo buona cotta al forno dove assapori a pieno tutto il suo gusto, ma anche in una  semplice crostata, delle fantastiche rosette belle anche esteticamente, dei tortelli di zucca che contengono la famosa mostarda. Ricette che potrete utilizzare per stupire i vostri ospiti con un prodotto più unico che raro.

Nell’elenco Contatti potrete trovare gli indirizzi e il numero di telefono per contattarci!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: