Tortelli di Zucca Mantovana e Mostarda di Mele Campanine

INGREDIENTI

  • 3 Uova
  • 300 gr di Farina
  • 1,5 kg di Zucca Mantovana
  • 150 gr di Amaretti
  • 70 gr di Mostarda di Mele Campanine
  • Noce moscata quanto basta
  • 1 scorza di mezzo Limone
  • 100 gr di Parmigiano Reggiano + quanto basta
  • Burro
  • Salvia

PROCEDIMENTO

Per iniziare cuocere al forno la zucca tagliata a pezzi e senza semi per circa 30 minuti a 180 gradi, controllare con una forchetta se si è ammorbida.

Nel frattempo preparare la sfoglia facendo una fontana sulla spianatoia al centro della quale andare a mettere le uova e una punta di sale. Lavorare l’impasto fino ad ottenere un composto elastico e omogeneo, coprire e lasciare a riposare per qualche minuto

Una volta cotta, eliminare la buccia e schiacciare bene la polpa.

Unire alla zucca gli amaretti pestati, la mostarda tritata fine, la noce moscata, la scorza di limone e il formaggio, la cui dose aumenterà nel caso l’impasto non fosse sufficientemente consistente. L’impasto ben amalgamato andrà poi fatto riposare per un giorno in frigorifero.

Preparare la sfoglia con uova e farina e posizionare piccoli mucchietti di pesto a distanza regolare, e con l’apposita rotellina tagliare i tortelli della forma desiderata, premendo bene sui bordi per evitare la fuoriuscita del ripieno durante la cottura.

Infine cuocere i tortelli così ottenuti in acqua salata e bollente, una volta venuti a galla saranno pronti per essere sollevati con una schiumarola. Indicativamente occorrono uno o due minuti.

Condire con salvia e burro ben caldi e spolverare con abbondante parmigiano e pepe.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: