La rivista “Bianconero” n°2 del mese Marzo-Aprile 2017 ha scritto un articolo sulla nostra azienda, e ci presenta così: ” Franco, il padre di Gianluca, e lo zio Claudio, marito di Donatella, si occupano della coltivazione e dei lavori di campagna; lo zio Luciano, ex commerciante di bestiame, è presidente del Caseificio “La Cappelletta” di San Possidonio e la zia Donatella cura i frutteti e la commercializzazione della frutta.”
Ogni componente dell’azienda, della famiglia, ha le proprie mansioni e lavorano insieme come un gruppo di lavoro con lo scopo principale quello di produrre latte rispettando il benessere degli animali. Da qualche anno un altro scopo dell’azienda è quello di far conoscere la Mela Campanina, l’antica mela della nonna che viene consumata sempre meno nonostante le sue proprietà.

Per “Bianconero” Gianluca Dotti ha rivelato: “Fino a quando studiavo non andavo spesso in stalla, ma poi avvenne un fatto decisivo, quando iniziai ad interessarmi alla gestione degli animali. […] La carriera mi interessava molto, ma capii che, allontanandomi spesso da casa, non avrei potuto proseguire nel lavoro di selezione che avevo appena iniziato.”

Noi tutti sappiamo che per ottenere risultati, come ha ottenuto nell’ultima mostra a Montichiari o per produrre quintali di latte, il lavoro deve essere costante e duraturo e la presenza di Gianluca in azienda è indispensabile tutti i giorni.
Queste sono solo piccole cose che Gianluca ha dichiarato, continuate a leggere l’intervista per conoscere il suo prototipo di vacca.
