Lunedì 5 Giugno 2017 è venuto a trovarci presso il Caseificio Sociale La Cappelletta di San Possidonio, dove noi conferiamo il latte, il vescovo Francesco Cavina della diocesi di Carpi.
Appena arrivato il vescovo insieme al presidente del Caseificio Luciano Dotti ha visitato tutta la struttura. Il giro di visita è iniziato, al contrario rispetto alle fasi della preparazione delle forme, dal magazzino con le forme del Parmigiano Reggiano che stagionano sulle scaffalature, per poi passare alla camera del sale dove le forme vengono immerse in una soluzione satura di acqua e sale. Sono passati alla camera dove ad ogni forma vengono assegnati: una placca di caseina con un numero progressivo e identificativo, con una fascia marchiante incidono il mese e l’anno di produzione, il numero di matricola del caseificio e la scritta Parmigiano Reggiano su tutta la circonferenza. Attraversando la sala della caldaie dove vengono preparate le forme con il latte della sera precedente e del mattino sono arrivati all’inizio del percorso ovvero alla camera delle vasche, dove avviene lo scarico del latte,
Alla fine della visita aspettava tutti i partecipanti un buffet posto nella zona di scarico del latte dove anche il vescovo si è intrattenuto e ha colto l’occasione per salutare tutti i presenti uno ad uno.
In questa giornata il Caseificio La Cappelletta ha festeggiato 88 anni di lavoro, iniziato nel lontano 1929. Dal 1986 grazie a Luciano Dotti, che con impegno e costanza, ha reso il caseificio principale produttore della Bassa Modenese producendo fino a 115 forme di parmigiano al giorno.
Ecco alcuni momenti della giornata al Caseifico Sociale La Cappelletta di San Possidonio.


